Corso Segretaria studio Medico

Il Corso di Formazione Segretaria Studio Medico ti prepara al tuo lavoro futuro, fornendoti tutte le conoscenze e le competenze necessarie per svolgerlo al meglio.

segretaria studio medico

Corso Professionale Segretaria Studio Medico

Corso di Formazione Professionale

Insegnati altamente qualificati

Senza Test d’ingresso

Corso online / in aula

Nell’ambito Socio-Sanitario, il ruolo della Segretaria di uno Studio Medico è assolutamente fondamentale. Solo questa figura professionale è in grado di aiutare e regolare al meglio la comunicazione tra medico e paziente, facendo in modo che tutto proceda per il verso giusto.

La Segretaria ha il compito di organizzare al meglio la disponibilità del medico e, contemporaneamente, assicurarsi che i pazienti ricevano un trattamento ottimale e che abbiano sempre ben chiaro ciò a cui andranno incontro.
Attraverso il Corso Segretaria Studio Medico riuscirai a capire realmente come svolgere questa professione e quali sono gli argomenti che devi assolutamente conoscere per poterlo fare al meglio.


Corso Segretaria Studio Medico: Argomenti

Il nostro Corso Segretaria Studio Medico verrà suddiviso in XIII moduli diversi, più un ultimo modulo speciale.
Ad ognuna di queste sequenze di studio corrisponde un argomento specifico, che verrà affrontato nel dettaglio per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno per svolgere al meglio la tua futura professione.

Guardiamoli insieme nel dettaglio, così potrai iniziare a capire effettivamente com’è composto il corso:

  • MODULO I:
    “Il ruolo professionale della Segretaria Amministrativa di Studio Medico”
    “Competenze e conoscenze, sbocchi lavorativi e accoglienza del paziente”
    “Come presentarsi ad un colloquio per segretaria di studio medico”
  • MODULO II:
    “La prenotazione di una visita medica ”
  • MODULO III:
    “Amministrazione e contabilità (parte 1)”
    “Caratteristiche e compilazione di una fattura ”
  • MODULO IV:
    “Amministrazione e contabilità” (parte 2)
  • MODULO V:
    “Prestazioni sanitarie e SSN”
    “Le tipologie di ricette”
    “Esenzioni e tessera sanitaria”
  • MODULO VI:
    “La cartella clinica”
    “Composizione caratteristiche”
    “Metodi diagnostici ed esami”
  • MODULO VII:
    “Farmacologia”
    Le principali classi di farmaci”
  • MODULO IX:
    “Le professioni socio-sanitarie”
  • MODULO X:
    “Anatomia” (parte 1)
    “Biologia”
  • MODULO XII:
  • “Primo soccorso”
    “Il sistema di primo soccorso”
  • MODULO XIII:
    “Sicurezza sul lavoro”
    “La cassetta del pronto soccorso”
  • MODULO XIV SPECIALE:
    “Medicine naturali e cure non convenzionali”
    “Esercizio fisico e riabilitazione”

Sbocchi Professionali Segretaria Studio Medico

Le strutture mediche che richiedono l’assistenza di una segretaria formata e professionale sono davvero tantissime. Il settore medico è in continua espansione e si cercano sempre figure dotate di tutti i requisiti necessari.

Di seguito abbiamo raccolto qualche esempio, ma sappi che ti sarà possibile accedere sia a strutture private (case di cura, centri sociali), sia strutture pubbliche come ospedali e centri per anziani.

Sbocchi lavorativi

Strutture ospedaliere

Centri riabilitazione

Studio Medico di Base

Studio Oculistico


Giulia Colussi: la docente del Corso

L’insegnante del Corso è Giulia Colussi, una donna dal significativo passato professionale. Giulia è in possesso della qualifica di Operatore amministrativo/segretariale e assistente di studio odontoiatrico fin dal 2011; qualifica rilasciatele dal IAL di Pordenone, uno degli istituti di formazione più grandi in Europa.

Ha lavorato per anni come segretaria amministrativo/commerciale in uno studio odontoiatrico, occupandosi di diverse mansioni come discussione preventivi, controllo di gestione e organizzazione generale. Attualmente lavora presso un studio in provincia di Pordenone dove gestisce e coordina tutta l’area amministrativa, tecnico/operativa e commerciale.

Motivazioni che spingono le persone a scegliere il corso di Segretaria

Ecco una breve lista delle ragioni e delle diverse motivazioni che spingono sempre più persone a diventare Segretaria di Studio:

  • Perché vorrei offrire il mio contributo ed aiutare i medici a gestire al meglio le emergenze
  • Per ottenere una formazione professionale completa che mi permetta di accedere a posizioni lavorative di rilievo
  • Perché vorrei approfondire il mio ruolo di Segretaria ed imparare a svolgerlo al meglio
  • Per aiutare il prossimo
  • Per ampliare le mie prospettive future, soprattutto professionalmente

Salva