La maggioranza delle persone, al giorno d’oggi, vive buona parte della vita praticamente online. Anche tu probabilmente, hai condiviso per anni parti di te e della tua vita su Facebook, Twitter, Instagram e altri siti online. Magari qualcuno ha scritto pure qualcosa contro di te o contro la tua persona.
In questo caso potresti aver bisogno di cancellare alcune prove della tua vita passata. Magari vorresti anche sbarazzarti di eventuali foto o commenti (o amici online) che potrebbero fungere da strumento per ledere la tua reputazione online e crearti problemi anche in ambito lavorativo.
Fai questa pulizia per te stesso, così puoi evitare di imbatterti in ricordi del tuo passato e puoi concentrarti su dove sei ora. Fallo anche in modo da poter proiettare un’immagine migliore di te stesso per i futuri datori di lavoro.
La tua reputazione online è importante, ma hai bisogno di professionisti che siano in grado di gestirla e tutelarla. Per questo, è fondamentale trovare il modo per ripulire il web di tutti quei contenuti che potrebbero danneggiare la tua immagine nei confronti delle altre persone. Vediamo nel dettaglio a chi rivolgerti e come fare.
Richiedi info su come ripulire la reputazione online
Ripulire la reputazione online: come fare?
Digital Lex si prende cura della tua reputazione online con l’obiettivo di eliminare tutte quelle “prove” che potrebbero causare un danno alla tua immagine. Parliamo di foto, video, articoli di blog che hanno l’unico scopo di ledere la tua persona. Bene, tutto ciò può essere cancellato una volta per tutte.
Una connessione sgradevole dal tuo passato. Un fastidioso link correlato al tuo nome che sta mettendo i bastoni tra le ruote alla tua carriera. Una risposta antipatica ad un giornalista che vorresti correggere. Col passare del tempo, molte persone vengono seguite da una piccola sbavatura sul web, qualcosa di fastidioso che emerge quando qualcuno cerca su Google il tuo nome, un segno nero che vorrebbero cancellare prima che venga visto da un collega oppure da un potenziale datore di lavoro.
Come migliorare la reputazione online
Un intero settore – noto come gestione della reputazione online – è cresciuto aiutando i singoli clienti e le aziende a sopprimere le informazioni negative online creando post positivi e coerenti con i motori di ricerca.
E se non volessi semplicemente modificare o nascondere qualcosa? Se lo volessi farla sparire? È possibile che una persona normale sia capace di eliminare qualcosa dal web?
In primo luogo, hai l’opportunità di rivolgerti a Google che offre strumenti nella sua pagina di supporto per aiutare le persone in caso di richieste urgenti e impedire la visualizzazione di contenuti personali come ad esempio numero di carta di credito. Tuttavia, questa attività è molto complicata e Google non può offrire il suo aiuto in tutti i casi. Qual è la migliore tattica per cancellare qualcosa?
Richiedi info su come ripulire la reputazione online
Specialisti della reputazione online
L’obiettivo numero uno è contattare la persona che è dietro il contenuto attraverso un’azienda che si occupa di reputazione online. Digital Lex, infatti, inizia a rintracciare la persona che è dietro il materiale pubblicato, oppure il webmaster o un servizio di web hosting.
Se questo approccio fallisce, l’azienda cerca di raggiungere le persone attraverso canali di social media o altri portali web come Yahoo.
In questo caso, un indirizzo o un account di posta elettronica è un buon inizio, avere un numero di telefono è ancora meglio. Generalmente le società che si occupano di reputazione online spiegano la situazione e chiedono di occuparsene il più presto possibile. Se la controparte accetta di buon grado, la situazione può risolversi molto rapidamente.
Il tasso di successo di queste attività è molto più elevato rispetto al prendere iniziativa da solo e chiedere ad un qualsiasi utente del web di cancellare un determinato contenuto presente su internet. In particolare, il tasso di successo molto alto si ottiene quando si contatta il proprietario del sito web e si evitare di adire per vie legali.