Diploma in Ragioneria
Il Corso di Diploma in Ragioneria vi avvicina al mondo della gestione aziendale. Saprete muovervi in ambienti diversi, dimostrando le vostre competenze.

Corso di Diploma Ragioneria IGEA
Corso di Diploma
Insegnati altamente qualificati
Senza Test d’ingresso
Corso online / in aula
Qual è il ruolo del Ragioniere?
Il “Ragioniere”, specializzato in problemi di economia aziendale, è quella figura professionale in grado di analizzare i rapporti fra l’azienda e l’ambiente in cui opera per proporre soluzioni a determinati problemi, acquisendo ampie conoscenze sotto il profilo economico, giuridico, organizzativo e contabile.
Diploma Ragioneria: Materie
Per aiutarvi a comprendere meglio il percorso che affronterete dopo l’iscrizione al Corso di Ragioneria, vi lasciamo la lista completa delle materie trattate. In questo modo, potrete iniziare a pensare a quello che imparerete:
- Lingua e letteratura italiana
- Storia ed educazione civica
- Lingua straniera (dipende ovviamente dall’indirizzo scelto tra il corso base, ex Erica ed ex Mercurio)
- Matematica
- Fisica
- Scienze
- Chimica
- Diritto e economia
- Geografia economica
- Scienza delle finanze
- Scienze ed Economia Aziendale
- Trattamento di testi e dati
Sbocchi Professionali post diploma
Il corso di ragioneria IGEA accosta alla formazione classica del ragioniere una più completa preparazione per il trattamento e la risoluzione delle problematiche di economia aziendale.
Per questi motivi, la figura del ragioniere IGEA può accedere a tutti gli ambienti di lavoro in cui è necessaria l’assistenza di un ragioniere e, contemporaneamente può lavorare presso aziende private o nei centri di gestione del bilancio enti pubblici.
Sbocchi lavorativi
Studi di
Commercialisti
Concorsi di Pubblica Amministrazione
Consulente
Contabile
Consulente
Aziendale
Cosa offre il Corso di Diploma in Ragioneria
Il nostro corso per diventare ragioniere vi permetterà di avere una preparazione completa e ampia per affrontare l’Esame di Stato e conseguire il titolo di scuola superiore di ragioneria. Inoltre, se avete intenzione di intraprendere anche la carriera universitaria, potrete avere la certezza di possedere la preparazione adeguata per affrontare tutti i corsi di studio universitari – soprattutto il corso di Laurea in Economia.
Oltre alle materie standard che sono proprie di qualunque corso di studi per la scuola superiore (italiano, matematica, storia, ecc.), la preparazione si basa anche sulle materie prettamente di indirizzo, come scienza delle finanze e scienza ed economia politica e aziendale.
La formazione è dunque di tipo pratico, per cui inserirsi nel mondo del lavoro per un ragioniere IGEA diventa facile per due ragioni:
- la figura professionale del ragioniere è sempre molto richiesta, e si tratta di un impiego che può essere richiesto anche da aziende e enti molto diversi tra loro
- la praticità e le specifiche competenze permettono allo studente di diventare rapidamente un lavoratore qualificato, che sa affrontare con confidenza e serietà le problematiche del suo lavoro.
Quali sono i motivi che spingono a frequentare questo Corso di Diploma?
Se non siete ancora certi di voler sperimentare questo percorso di studi, ecco una lista di motivazioni forniteci dagli ex-studenti. Speriamo possa aiutarvi a prendere la decisione migliore.
- Perché voglio scoprire come migliorare l’attività di famiglia
- La figura del Ragioniere è preparata per affrontare più situazioni, e voglio prepararmi ad eventualità diverse
- Per avere una formazione completa e varia
- Perché mi piacerebbe lavorare come Commercialista
- Perché sono sempre stato attratto dai numeri e dalla loro potenza