Corso Operatore per le Dipendenze
Il Corso Operatore per le Dipendenze ti permette di offrire il tuo contributo nel processo di reinserimento in società delle persone con dipendenze di vario tipo. Aiuterai che è in difficoltà a sentirsi meglio, recuperando il proprio equilibrio.
Corso OSA di Operatore per le Dipendenze
Corso OSA
Insegnati altamente qualificati
Senza Test d’ingresso
Corso online / in aula
Qual è il ruolo dell’Operatore Socio Assistenziale per le Dipendenze? L’Operatore Sociale per le Dipendenze ha il delicato compito di occuparsi professionalmente di tossicodipendenti e alcolisti, cercando di aiutarli nella fase di disintossicazione e reinserimento nella società.
L’Operatore Socio Assistenziale per le dipendenze ricopre un ruolo molto importante e sempre più ricercato in ambito socio-assistenziale. Aiutare ed assistere professionalmente le persone con problemi di dipendenza (da sostanza stupefacenti, alcool o farmaci) è un lavoro socialmente molto utile e indispensabile per aiutare chi è in difficoltà a ritrovare il proprio equilibrio e la propria stabilità.
Insieme scopriremo quali sono le caratteristiche generali del Corso OSA Operatore per le Dipendenze, aiutandovi a capire se è davvero adatto a voi e alle vostre necessità specifiche.
Sbocchi professionali Corso Operatore per le Dipendenze
Attualmente, la figura dell’Operatore per le Dipendenze è molto richiesta. Purtroppo, sono tantissime le persone che hanno bisogno di assistenza e sostegno per potersi finalmente liberare della dipendenza, a prescindere dalla gravità della situazione.
Strutture di vario tipo richiedono l’intervento degli Operatori, così da aiutare i pazienti e permettergli di riprendere in mano la propria vita.
Di seguito riportiamo qualche esempio, che potrete sfruttare per farvi un’idea sul vostro possibile futuro come Operatore per le Dipendenze.
Sbocchi lavorativi
Centri di
Accoglienza
Cooperative servizi per Tossicodipendenti
Associazioni e Centri
di Volontariato
Comunità
Terapeutiche
Competenze offerte dal Corso
Durante il Corso verranno affrontate materie di diverso tipo, che affrontano argomenti legati alla psicologia e elementi di primo soccorso. In questo modo sarete preparati ad affrontare qualsiasi tipo di emergenza, senza mai avere difficoltà.
Ecco la lista completa delle materie che troverete all’interno del nostro Corso OSA, così potrete capire realmente quali competenze acquisirete.
- Elementi di Psicologia
- Elementi di Psicopedagogia
- Elementi di Sociologia
- Nozioni di Legislazione Sociale e Sanitaria
- Economia Domestica
- Alimentazione, cucina e dieta
- Elementi di Anatomia e Fisiologia
- Elementi di Patologia e Farmacologia
- Elementi di Pronto Soccorso e Igiene
- Le dipendenze
- Prevenzione, formazione e informazione
- Approcci, strumenti e strategie
- L’Operatore Socio assistenziale per le dipendenze
- Come lavorare in équipe
Quali sono i motivi che spingono a frequentare questo corso?
Tra le molteplici ragioni e tra le diverse motivazioni che spingono sempre più brave e buone persone a diventare operatori OSA per Tossicodipenti e Alcolisti, spiccano le più ricorrenti e le più toccanti; eccole:
- Vorrei poter essere utile alle persone affette da dipendenza, essendoci passato io in prima persona.
- Per essere utili alle persone in difficoltà come tossicodipendenti e alcolizzati.
- Dopo un’esperienza di volontariato di 9 mesi in Africa, vorrei proseguire a lavorare nel sociale. Dovrei iniziare a fare a volontariato presso un centro di assistenza per tossicodipendenti e vorrei quindi specializzarmi al meglio in questo campo.
- Per essere utile alla società e per lasciare un mondo migliore a alle nuove generazioni.
- Vorrei avere maggiori informazioni sul corso e sulle possibilità di impiego.
- Sono iscritto alla facoltà di psicologia e sono molto interessato al corso OSA per le dipendenze.
- Vorrei far iniziare a vivere bene a tutte le persone che sono cadute nel circolo vizioso della dipendenza, in apparenza senza via d’uscita, facendogli capire che la vita è bella ed è troppo breve per passarla al buio.