Diploma di Operatore dei Servizi Sociali

Il Corso di Diploma Operatore dei Servizi Sociali vi permetterà di fare davvero la differenza, offrendo la vostra esperienza al servizio di chi ne ha davvero bisogno.

Diploma di Operatore dei Servizi Sociali in tutta Italia

Corso di Diploma Operatore dei Servizi Sociali

Corso di Diploma

Insegnati altamente qualificati

Senza Test d’ingresso

Corso online / in aula

Vi siete mai chiesti qual è effettivamente il ruolo dell’Operatore dei Servizi Sociali?

L’Operatore dei Servizi Sociali (OSS) è quella figura professionale che svolge specifici compiti in centri ed edifici che si occupano di assistenza socio sanitaria. Non solo è una figura richiestissima, ma è anche molto importante. L’aiuto che offre ai pazienti è fondamentale, perché gli permette di superare i momenti più difficili, liberandoli dall’imbarazzo e dalla difficoltà.

Se siete intenzionati ad intraprendere questo percorso di studi è giusto che ne conosciate tutte le caratteristiche. Perciò, nelle sezioni successive andremo ad analizzare materie e sbocchi professionali, permettendovi di cogliere appieno le potenzialità del Corso di Diploma in Servizi Sociali.


Diploma OSS: Materie

Come promesso, ecco la lista completa delle materie che dovrete affrontare nel vostro percorso di studi quinquennale. Come è ovvio, si passa da materie “tradizionali”, come Italiano e Matematica, fino a materie specifiche come Fisiologia.

  • Lingua e Letteratura Italiana
  • Storia
  • Lingua e Letteratura Inglese
  • Diritto ed economia
  • Matematica e informatica
  • Scienze della terra e biologia
  • Educazione fisica
  • Religione
  • Psicologia e scienze dell’educazione
  • Diritto e legislazione sociale
  • Anatomia, fisiologia, igiene
  • Disegno
  • Educazione musicale
  • Metodologie operative

Sbocchi Professionali post diploma

L’Operatore dei Servizi Sociali assolve importanti funzioni nella gestione e guida di tutte le comunità sociali.

La tipologia di strutture presso cui potreste lavorare è molto varia: centri specializzati nell’assistenza agli anziani, a persone con disabilità fisiche, a pazienti affetti da disturbi psichiatrici, minori riscattati da contesti difficili e di degrado familiare o ex detenuti che hanno ottenuto privilegi speciali per scontare in modo alternativo una condanna penale.

Sbocchi lavorativi

Assistere chi ha bisogno di aiuto può non essere così facile. E’ necessario mantenere alto il livello di pazienza, cercando di guardare sempre il lato positivo.

Struttura ospedaliere

Centri riabilitazione

Case di Cura

Cliniche Private


Operatore dei servizi sociali: discipline teoriche e simulazioni pratiche

Lo studio delle materie del Corso promuove per gli studenti una maturazione culturale e tecnica di ampio respiro.

Il percorso è imperniato su una salda preparazione di tipo scientifico nel campo della psicologia, con riferimento a più scuole di pensiero e in modo mirato a favorire l’acquisizione di concetti e principi immediatamente applicabili sul campo dell’assistenza e del recupero sociale.

Accanto a questo robusto filone, ruotano altre fondamentali discipline che interagiscono nello svolgimento della professione.

Queste materie appartengono alla sfera del diritto, con particolare attenzione alla legislazione italiana relativa al settore sociale; al campo della medicina e dell’igiene, soprattutto in misura da preparare all’assistenza fisica degli individui e a riconoscere e affrontare correttamente i loro eventuali disturbi.

Infine non prescindono da una buona cultura umanistica che funge da collante nell’animazione, nella predisposizione delle attività e anche quando si esercita il ruolo di guida o referente per le persone ospitate all’interno di una comunità.

Quali sono i motivi che spingono a frequentare questo Corso di Diploma?

I motivi che potrebbero portarvi a decidere di frequentare il Corso di Diploma per Operatore dei Servizi Sociali sono tantissimi. Abbiamo deciso di raccogliere alcuni dei più comuni ed interessanti:

Per poter aiutare chi ne ha davvero bisogno e fare la differenza
Ho sempre voluto poter offrire il mio contributo per portare sollievo nella vita di chi ha subito ingiustizie
Perché sono appassionato di Psicologia e Medicina, e mi piacerebbe unirle in un unica professione
Per lavorare nel Centro di Riabilitazione che ha aiutato mia madre a rimettersi in piedi
Per dare una svolta alla mia vita, dedicandomi alla mia vera passione