Il marketing digitale è una materia sempre più in crescita e le figure professionali specializzate sono sempre più richieste nella società moderna. Proprio per questo motivo sono nati dei corsi appositi che consentono di preparare chiunque volesse cominciare una carriera nel settore, o volesse anche solo ampliare le proprie conoscenze.
Il corso di cui vogliamo parlarti oggi è il Master in Digital Marketing, completo e ben strutturato, nel quale nozioni teoriche sono alternate da esercitazioni pratiche. A fine corso viene rilasciato un certificato che attesta il superamento dell’esame finale, la frequenza e le capacità acquisite.
In più, esso da’ l’opportunità di fare praticantato, una vera e propria work experience, al quale è possibile anche affiancare uno stage retribuito.
Richiedi maggiori informazioni sul Master senza impegno
Caratteristiche e durata del Master in Digital Marketing
Il corso può essere frequentato sia direttamente in aula a Milano, oppure online da tutta Italia, nella versione diurna, che va dalle 14,30 alle 18,00, oppure di sera, dalle 19,00 alle 22,30. Altamente flessibile, esso è disponibile anche on demand, per tutti coloro che per impegni o motivi lavorativi, non possono partecipare alle lezioni negli orari stabiliti.
Il corso ha una durata totale di 186 ore, suddivise in circa venti settimane, dal lunedì al giovedì. La work experience ha invece una durata di 56 ore, e si svolgerà una volta alla settimana, nella quale si ha la possibilità di mettere in pratica tutto ciò si è imparato durante il corso e di testare le proprie conoscenza nell’ambiente lavorativo.
Dopo aver frequentato tutte le lezioni, si viene sottoposti all’esame finale, il cui superamento parte dal punteggio minimo di 70 su 100: se non si dovesse superare l’esame la prima volta, non ci sarà da preoccuparsi perché il corso mette a disposizione sei sessioni annue per poterlo ripetere. Al superamento dell’esame, riceverai una vera e propria certificazione con il voto ottenuto, la percentuale di frequenza e una lista di tutti gli argomenti trattati e le competenze acquisite.
Il Master in Digital Marketing da’ la possibilità di preparare le nuove figure professionali per le più svariate carriere, ed infatti gli sbocchi vanno dal Digital Marketing Manager, al Seo Specialist, fondamentale per esempio se si vuole aprire un blog o un proprio sito web ben fatto, dal Community Manager al Web Trafficker.
In più, dopo aver sostenuto l’esame finale ed aver conseguito l’attestato, ci si potrà sottoporre a ulteriori esami più specifici, al fine di ottenere delle certificazioni specifiche, come la Certificazione Sem Specialist, oppure Digital PR Specialist, a seconda di ciò che più si ritiene importante per la propria professione.
Il Master si rivela quindi molto utile sia per i giovani alle prime esperienze che intendono fare del digitale il proprio lavoro, sia per gli imprenditori o titolari di azienda, che hanno intenzione di portare la propria attività anche online. Il corso prevede anche una formula di garanzia che, se attivata, permette di ritirarsi entro la terza settimana e di venire rimborsati di tutte le spese sostenute.
Richiedi maggiori informazioni sul Master senza impegno
Struttura del Master Digital Marketing
Gli argomenti affrontati dal corso sono davvero tanti, e coprono tutto ciò che c’é da sapere per acquisire una conoscenza a tutto tondo su tale professione. Ben 31 moduli suddivisi in tre aree principali, ovvero il web marketing, l’e-commerce e il social media, affrontate nel dettaglio da un grande numero di docenti, trenta all’incirca, altamente specializzati nei diversi settori del marketing.
Vediamo nel dettaglio le tematiche che verranno affrontate:
- digital strategy: strategie per generare traffico e massimizzare le vendite
- SEO (Search Engine Optimization), al fine di migliorare il posizionamento del proprio sito web nei motori di ricerca come Google
- e-mail marketing e strategie di comunicazione
- web analytics base: nozioni di business intelligence per imparare a conoscere ed interpretare i gusti e le esigenze del proprio pubblico
- mobile marketing: come utilizzare al meglio non solo il PC ma anche smartphone e tablet, al fine di creare Apps e campagne di ‘mobile advertising’
- website creation e wordpress, il sistema di gestione dei contenuti che permette di creare dei siti all’avanguardia senza particolari conoscenze di design e programmazione
- e-commerce strategies: strategie di vendita online, dalla creazione dei cataloghi alla gestione degli ordini, ma anche nozioni sulla privacy e sull’utilizzo dei cookies
- Facebook, Linkedin, Youtube, Twitter e Instagram marketing: come sfruttare al meglio queste piattaforme e trasformarle in forme di guadagno
- content marketing e blogging: come creare contenuti in grado di attrarre e incuriosire il cliente
Questi sono solo alcuni dei temi trattati, il Master in Digital Marketing affronta infatti numerose tematiche, legate anche a piattaforme emergenti, come Tumblr e Snapchat, oltre a soffermarsi sul Personal Branding, Web Reputation e Affiliate Marketing.
L’opportunità di fare praticantato
Una dei punti di forza del Master è proprio quella di offrire la possibilità, facoltativa e a pagamento, di fare praticantato presso un’azienda per un periodo di circa cinque mesi. L’allievo potrà quindi scegliere un’area di specializzazione e decidere di mettere in pratica le conoscenze acquisite direttamente sul luogo di lavoro, affiancato da colleghi e supervisori.
Un’esperienza estremamente valida per capire al meglio come i temi affrontati vengono utilizzati nella vita lavorativa di tutti i giorni e anche un metodo utile per arricchire il proprio curriculum vitae. Per i minori di trent’anni, poi, oltre alla work experience, vi è la possibilità di poter effettuare uno stage retribuito, della durata di 4-6 mesi.
Recensioni e opinioni degli utenti
Il Master in Digital Marketing è così valido da essersi guadagnato opinioni estremamente positive da parte degli utenti che lo stanno affrontando o che lo hanno già portato a compimento, ottenendo un totale di 4.5 stelle su 5. Dalle recensioni, emerge una soddisfazione pressoché unanime legata all’approccio pratico del corso, che dà ampio spazio alle esercitazioni, alla casistica e agli esempi, oltre alla possibilità di interagire con gli altri utenti sia durante le lezioni sia dopo, nel gruppo Linkedin.
Richiedi maggiori informazioni sul Master senza impegno