Laurea in Psicologia

Conseguire la Laurea in Psicologia vi permetterà di prendervi cura di chi ha bisogno di aiuto e supporto, offrendo loro le vostre conoscenze.

laurea psicologia

Corso di Laurea in Psicologia

Corso di Laurea

Insegnati altamente qualificati

Senza Test d’ingresso

Corso online / in aula

Lo studio dei comportamenti mentali e comportamentali interessa l’uomo sin dai tempi più remoti di Aristotele.
Indubbiamente, i progressi dell’Ottocento e, in particolare, il contributo degli studi di Sigmund Freud hanno contribuito a rendere questa disciplina affascinante per centinaia di studenti.

I più recenti dati ISTAT (per l’a.a. 2010/2011) confermano che le facoltà psicologiche sono molto gettonate, per lo più fra le ragazze. Un +10,7% di immatricolazioni triennali rispetto al precedente anno e una percentuale del 4,6% sul totale dei laureati triennali.


Laurea Psicologia: Materie

Se siete interessati ad iscriversi al Corso di Laurea in Psicologia potrebbe farvi comodo conoscere in anticipo le materie che dovrete studiare. I professori cercheranno di essere sempre più chiari possibile e, qualora doveste avere dubbi, potete rivolgervi tranquillamente a loro.

Come dicevamo, ecco la lista completa delle materie:

  • Fondamenti neurobiologici e genetici
  • Metodologia della ricerca psicologica
  • Pedagogia generale o Sociologia generale
  • Psicologia dinamica / generale/ sociale
  • Storia della filosofia o delle scienze umane
  • Lingua Inglese
  • Conoscenze informatiche di base
  • Metodi e tecniche dell’intervista e del questionario
  • Metodi e tecniche di conduzione dei gruppi
  • Metodologia della ricerca psicologica
  • Neuropsicologia
  • Psicologia del lavoro e dell’organizzazione
  • Psicologia dello sviluppo
  • Statistica psicometrica
  • Attività di laboratorio e gruppi di apprendimento
  • Metodi e tecniche dei test e tecniche di analisi della domanda nel colloquio psicologico
  • Psicologia clinica 
  • Psicologia sociale 
  • Psicologia della famiglia 
  • Psicologia delle relazioni interpersonali e sociali 
  • Psicologia dell’infanzia e dell’adolescenza
  • Psicologia della comunicazione 
  • Psicologia cognitiva applicata
  • Interventi psicologici per le organizzazioni
  • Psicologia dei comportamenti economici e dei consumi

Sbocchi Professionali Laureato in Psicologia

Conseguita la laurea triennale, è possibile lavorare in ambito psicosociale, nella gestione delle risorse umane, nel campo della formazione e delle strutture educative, sia nel pubblico che nel privato.

Sbocchi lavorativi

Aprire uno
Studio Privato

Centri di
Riabilitazione

Centri di Gestione Risorse Umane

Strutture
Educative


Laurea Triennale in Psicologia

Iscrivendosi alla Facoltà di Psicologia si inizia con un percorso triennale in Scienze Psicologiche.

In genere, la proposta formativa più diffusa si articola in due macro aree: quella della Psicologia Clinica e di Comunità; e quella del Lavoro e delle Organizzazioni.

In questo primo blocco di studi si apprendono le conoscenze basilari, ma anche le competenze tecniche che un domani si andranno concretamente ad applicare sul posto di lavoro. Hai mai pensato che forse sei pronto/a anche per una Laurea in scienze infermieristiche online?

Proseguimento degli studi: Master o Biennio di specializzazione?

In alternativa, si può proseguire con gli studi: frequentando un Master di I livello o il biennio di specializzazione

Scegliendo il biennio di specializzazione, che oggi viene chiamato Laurea Magistrale che ha sostituito la vecchia Laurea Specialistica, lo studente approfondisce, integra e specializza le conoscenze apprese nella laurea triennale.

Una volta conseguita la Laurea Magistrale, il dottore in Psicologia può proseguire gli studi, iscrivendosi a un dottorato di ricerca (durata 3 o 4 anni), o un Master di II livello (1 anno) o una scuola di specializzazione (durata 4 anni), ad esempio per esercitare la professione di psicoterapeuta.

Per iscriversi all’Ordine Professionale degli Psicologi  – e, quindi, esercitare la professione di Psicologo –  bisogna sostenere l’esame di Stato, preceduto da un semestre di tirocinio per il dottore triennale e due semestre per quello magistrale.

Con la laurea triennale si viene iscritti nella sezione B, area per lo Psicologo junior, mentre con quella Magistrale nella sezione A con la qualifica di Psicologo.

Quali sono i motivi che potrebbero spingervi a frequentare questo Corso di Laurea?

Di seguito vi riportiamo la lista completa di motivazioni che hanno spinto altri studenti prima di voi ad iscriversi al Corso di Laurea in Psicologia:

  • Perché vorrei poter aiutare chi ne ha davvero bisogno, permettendogli di superare un periodo buio
  • Diventare Psicologo è la mia aspirazione principale
  • Per poter lavorare nei Centri di riabilitazione e aiutare le persone a rimettersi in piedi
  • Perché mi piacerebbe lavorare negli Istituti Scolastici e aiutare gli studenti a superare momenti difficili