Diploma in Meccanica, Meccatronica ed Energia
Meccanica, Meccatronica ed Energia sono i tre pilastri di questo corso di diploma. Iscrivendovi avrete la possibilità di avvicinarvi al mondo delle tecnologie, gestendo tutti i processi di produzione e sviluppo.

Corso di Diploma in Meccanica, Meccatronica ed Energia
Corso di Diploma
Insegnati altamente qualificati
Senza Test d’ingresso
Corso online / in aula
Il Corso di Diploma in Meccanica, Meccatronica ed Energia punta ad assicurare agli studenti una preparazione pratica e teorica quanto più accurata possibile. Una volta arrivati al termine delle lezioni dovrete sentirvi sicuri di voi stessi e delle vostre conoscenze, senza ripensamenti di nessun tipo.
L’obiettivo è quello di far acquisire agli studenti, in relazione all’esercizio di professioni tecniche, saperi e competenze necessari per un rapido inserimento nel mondo del lavoro e per l’accesso all’università e all’istruzione e formazione tecnica superiore.
Diploma MME: Materie
Per consentirvi di cogliere appieno gli insegnamenti di questo Corso di Diploma professionale vi lasciamo la lista completa delle materie che vi ritroverete a studiare durante i cinque anni di corso.
Ricordatevi che potete rivolgere ai professori qualsiasi tipo di dubbio, così da avere sempre le idee chiare e non rischiare di sbagliare nei test di verifica.
- Lingua e Letteratura Italiana
- Lingua e Letteratura Straniera (Inglese)
- Storia
- Geografia
- Matematica
- Fisica
- Chimica e Scienze della Terra
- Diritto e Economia
- Tecnologie e Tecniche di rappresentazione grafica
- Informatica
- Meccanica: macchine ed energia
- Sistemi e Automazione
- Tecnologie Meccaniche di processo e prodotto
- Disegno, progettazione ed organizzazione industriale
Sbocchi professionali offerti dal diploma in Meccanica, Meccatronica ed Energia?
Il completamento del percorso quinquennale vi consente di inserirvi direttamente nel mondo del lavoro. Lavorerete come perito in meccanica-meccatronica e potrete avvicinarvi a tutti i principali settori produttivi.
Sbocchi lavorativi
Il Corso di diploma in Meccanica, Meccatronica ed Energia vi permetterà di avvicinarvi a professioni diverse. Tutte riguardano il mondo della Meccanica, ma lo affrontano in modo diverso.
Disegnatore con sistemi CAD-CAM 3D
Responsabile del Controllo Qualità
Responsabile dell’Automazione
Programmatore macchine utensili CNC
La lista continua; potrete accedere anche alle seguenti posizioni lavorative:
- Progettista/installatore/collaudatore impianti termici, idraulici, per il controllo e la sicurezza, di condizionamento e ventilazione.
- Tecnico dell’uso razionale dell’energia.
- Conduttore di caldaia o di impianti energetici (vapore, refrigerazione, energie rinnovabili, ecc.).
Il diploma permette inoltre di accedere all’università, al sistema dell’istruzione e formazione tecnica superiore, nonché ai percorsi di studio e di lavoro previsti per l’accesso agli albi delle professioni tecniche secondo le norme vigenti in materia.
Conoscenze offerte dall’indirizzo di Meccanica, Meccatronica ed Energia?
Il Diplomato in Meccanica, Meccatronica ed Energia possiede competenze specifiche nel campo dei materiali, nella loro scelta, nei loro trattamenti e lavorazioni; possiede inoltre competenze tecniche riguardo le macchine e i dispositivi utilizzati nelle industrie manifatturiere, agrarie, dei trasporti e dei servizi nei diversi contesti economici.
All’interno delle attività produttive d’interesse, il diplomato possiede le conoscenze necessarie a collaborare nella progettazione, costruzione e collaudo dei dispositivi e dei prodotti, nella realizzazione dei relativi processi produttivi.
Interviene nella manutenzione ordinaria e nell’esercizio di sistemi meccanici ed elettromeccanici complessi; è in grado di dimensionare, installare e gestire semplici impianti industriali.
Diploma meccatronica: al termine del percorso di studi lo studente sarà in grado di:
- Individuare le proprietà dei materiali in relazione all’impiego, ai processi produttivi e ai trattamenti.
- Misurare, elaborare e valutare grandezze e caratteristiche tecniche con opportuna strumentazione.
- Organizzare il processo produttivo contribuendo a definire le modalità di realizzazione, di controllo e collaudo del prodotto.
- Documentare e seguire i processi di industrializzazione.
- Progettare strutture, apparati e sistemi, applicando anche modelli matematici, e analizzarne le risposte alle sollecitazioni meccaniche, termiche, elettriche e di altra natura.
- Progettare, assemblare, collaudare e predisporre la manutenzione di componenti, di macchine e di sistemi termotecnici di varia natura.
- Organizzare e gestire processi di manutenzione per i principali apparati dei sistemi di trasporto, nel rispetto delle relative procedure.
- Definire, classificare e programmare sistemi di automazione integrata e robotica applicata ai processi produttivi.
- Gestire ed innovare processi correlati a funzioni aziendali.
- Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali della qualità e della sicurezza.
Quali sono i motivi che spingono a frequentare questo Corso di Diploma?
Ecco una lista di motivazioni che hanno spinto i nostri studenti a decidere di accedere al Corso in Meccanica, Meccatronica ed Energia:
- Perché voglio imparare i fondamenti della programmazione
- Per conoscere i processi di produzione
- Perché sono appassionato di meccanica e meccatronica
- Per poter lavorare nel mondo dell’energia rinnovabile
- Perché sono appassionato di automazione