Recupero Diploma di Maturità

Sono disponibili corsi per il recupero diploma di maturità grazie all’accurata preparazione degli istituti proposti.

I corsi per il recupero del diploma si tengono in in aula, da insegnanti esperti e qualificati,  per recuperare gli anni scolastici persi.

I corsi sono disponibili nelle principali città italiano come Milano, Roma, Bologna, Napoli, Venezia, Palermo, Firenze e altre.

I corsi sono disponibili anche per il recupero dei diploma del nuovo ordinamento scolastico delle scuola secondaria si secondo grado.

Di seguito i corsi di recupero Diploma di Maturità disponibili:

Il diploma: cosa lo distingue dalla laurea, perchè può convenire e i diploma principali

Esistono varie alternative valide alla Laurea, tra cui sicuramente i diploma di qualifica e quelli di istruzione professionale, che presuppongono due percorsi formativi differenti. Per quanto riguarda il diploma di qualifica professionale, (corrispondente al livello 2A della classificazione ISCED), la caratteristica principale è che è di durata breve (pari a tre anni) e prepara lo studente ad immettersi concretamente nel mercato del lavoro grazie allo sviluppo di competenze specifiche, motivo per cui si configura come una scelta ottimale se non si vogliono trascorrere lunghi periodi di tempo sui libri ma ci si vuole mettere in gioco fin da subito, investendo sulle proprie capacità. Per essere in possesso di tale diploma, bisognerà superare un esame finale che darà l’opportunità eventuale di proseguire gli studi nel biennio successivo di qualifica professionale.

Il diploma di istruzione professionale invece, si ottiene dopo aver frequentato cinque anni di corso di istruzione secondaria superiore ad indirizzo professionale. La novità, che si è introdotta con il governo Gelmini, è che ad esso si aggiunge una ulteriore certificazioneche attesta le peculiarità del percorso formativo in cui ci si è diplomati, dopo che si è regolarmente superato il conclusivo esame di Stato.

A differenza del diploma di qualifica professionale, quello di istruzione professionale equivale al terzo livello della classificazione ISCED e permette sia di iscriversi ad un indirizzo di Laurea, sia a corsi ulteriori di specializzazione tecnica, oltre a rappresentare senza ombra di dubbio un ottimo trampolino di lancio per l’impiego o la libera professione. I corsi per acquisire i diplomi di istruzione professionale vengono svolti in Enti regionali e comprendono ventuno indirizzi, che spaziano in molteplici settori per dare modo ad ognuno di trovare la propria strada e seguire le specifiche inclinazioni.

Essi assicurano un ottimo grado di qualificazione e di sviluppare le abilità necessarie a sostenere incarichi di responsabilità e autonomia gestionali, in una filosofia che vede il mercato del lavoro in costante sviluppo e cambiamento. I diplomi permettono di ottenere attestati riguardanti l’edilizia, le aree dell’elettronica e dell’elettricità, l’agronomia e l’agricoltura, la grafica, le tecniche artigianali volte a operare su vari materiali, lameccanica, la manutenzione impiantistica, il mondo del benessere e del wellness, lo sport e i servizi dedicati al tempo libero, oltre alla ristorazione e tutta quella gamma di servizi terziari concernenti l’accoglienza e la promozione.

Come si evince facilmente, un grande punto di forza è la vasta gamma di specializzazioni tra le quali optare, utili a favorire l’inserimento occupazionale in molteplici settori delle attività economiche nazionali ed internazionali. In ogni percorso è prevista una buona percentuale di ore da effettuare preso laboratori e stage, per imparare concretamente il mestiere e le relative competenze tecniche.

Scegliere di diventare tecnici professionali garantisce una preparazione mirata e puntuale che dà modo di imparare davvero un mestiere, e porsi nello stesso tempo in un’ottica di crescita personale e professionale non di poco conto, rivelandosi pertanto una tra le alternativi migliori alla formazione accademica.

recupero-anni-scolastici-sconto