Attenzione: questo corso è al momento sospeso
SEM: può capitare che tu abbia sentito questa particolare sigla negli ultimi tempi. Ma qual’è il suo significato? Te lo spieghiamo subito. SEM significa “Search Engine Marketing”, una strategia che implica una conversione del traffico dei motori di ricerca in nuovi consumatori.
Questo “Traffico” di cui vi abbiamo parlato scaturisce dalla domanda degli utenti che cercano un determinato prodotto. È qui che entra in gioco il search engine marketer: il suo compito, insieme a quello di tutti gli esperti che lavorano all’interno di questo team, è quello di fornire agli utenti ciò che desiderano al momento giusto.
Ebbene, il corso Search Engine Marketing insegna le basi e le tecniche fondamentali relative a questa strategia. Imparerai a gestire con successo le campagne AdWords, l’importanza delle keywords e dei report di Google Analytics e molto altro.
Corso SEM Milano
Questo corso può essere seguito in vari modi che si adattano al meglio alle tue esigenze e disponibilità di tempo. Vediamole nel dettaglio.
- Lezione in aula a Milano: la prossima edizione si terrà il 28 e 29 novembre 2018 dalle ore 14:30 alle ore 18:00 e il 18 e 20 marzo 2019 dalle ore 19 alle ore 22.30 e
- Lezione in diretta online da tutta Italia, sotto forma di webinar negli stessi orari della lezione in aula
- Lezione on demand, visionando la registrazione dell’ultimo corso tenutosi il 12 e 13 marzo 2018
Le lezioni in aula del corso SEM base vengono sempre registrate in modo da poter essere visionate anche più volte dagli studenti. Acquistando il corso, avrai un accesso riservato al materiale didattico.
Il prezzo del corso SEM base
Il prezzo del corso varia in base alla modalità scelta:
- Lezione in aula: 340€ + IVA
- Lezione in diretta online: 270€ + IVA
- Lezione on demand: 189€ + IVA
Le opinioni degli utenti
Il corso SEM base è stato accolto e apprezzato quasi all’unanimità dai frequentanti, ha ottenuto una media di 4,97 stelle su 5 su circa 40 recensioni. Il merito di questi numeri viene attribuito alla serietà e alla competenza nel settore che il team possiede. Ha destato molto interesse la parte pratica del programma, seguita da una comunque fondamentale sezione teorica. Le esercitazioni in aula sono considerate estremamente utili.
Ha colpito l’empatia dei relatori ma soprattutto la chiarezza, necessaria per metabolizzare al meglio un mondo complesso come quello di Adwords. Il corso viene fermamente consigliato dagli utenti per la comprensione dei meccanismi di base, anche per chi magari non ha mai affrontato la SEM : molti infatti, prima dell’esperienza vissuta, non avevano alcuna idea di cosa trattasse la materia in questione.
I docenti che i recensori ricordano con particolare riconoscimento sono Luca Papa e, per le lezioni di Sem Base, Gennaro Miscioscia, sempre disponibili e altamente competenti. Il grado di autonomia raggiunto è veramente notevole: per molti infatti son servite poche esercitazioni per poter subito mettersi a lavorare, impostare quindi campagne, definire parametri, creare account, simulazioni, gruppi di annunci e tanto altro.
Acquista il corso SEM base