Attenzione: questo corso è al momento sospeso
Gli obiettivi principali del corso Formazione in Giornalismo Calcistico e Uffici Stampa
Nel calcio moderno, la figura professionale del giornalista ricopre un ruolo sempre più importante, sia esso impegnato sulla carta stampata, la radio, la TV o il web. Infatti non esageriamo quando affermiamo che il calcio è diventato un vero e proprio fenomeno di costume, dopo che il giornalismo l’ha portato nelle nostre case.
L’Ufficio Stampa rappresenta invece, una funzione aziendale ormai presente in tutti i club sportivi professionistici, e non solo, grazie al quale la squadra parla ai propri tifosi, ai mass media e a tutti i soggetti in relazione con la stessa. E’ chiaro che ruoli professionali così delicati necessitino di un percorso di formazione all’altezza, pensato appositamente per soddisfare le esigenze conoscitive di una figura professionale sempre più richiesta dal mercato.
L’obiettivo principale del corso è quello di fornire al corsista una preparazione teorica e pratica completa, accompagnandolo durante il percorso che gli consentirà di apprendere i principali strumenti e le metodologie di lavoro più utilizzate dai professionisti del giornalismo sportivo moderno.
Voglio iscrivermi al corso di giornalismo calcistico
A chi è rivolto il corso?
Il corso è rivolto agli appassionati di calcio o professionisti del settore, che intendono certificare le loro competenze nell’ambito lavorativo del giornalismo sportivo e dell’ufficio stampa.
Programma didattico
Il Corso è articolato su 6 giornate full immersion in aula per 48 ore complessive, durante le quali lo studente affronterà le principali tematiche e i modelli maggiormente diffusi, sperimentandone l’utilizzo durante le lezioni e attraverso confronti diretti con il corpo docente composto da professionisti del settore.
Il programma didattico è articolato intorno alle seguenti tematiche:
- Storia del giornalismo calcistico
- Storia del Calcio e Principi di Tattica Calcistica
- La Stampa tradizionale
- Il giornalismo calcistico e la Radio
- Il giornalismo calcistico e la TV
- Il giornalismo calcistico nell’era di Internet e dei Social Network
- Principi di Comunicazione e Marketing dello Sport
Certificazione per i corsisti
Al termine del corso sarà rilasciato a tutti gli studenti, l’Attestato di Frequenza della Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER, riconosciuto dallo CSEN (CONI), e il Tesserino della Scuola di Alta Formazione per il Calcio ELITE FOOTBALL CENTER.
Date e luogo del corso:
– Milano dal 6 al 11 Maggio 2019
– Roma dal 23 al 28 Settembre 2019
Massimo 30 posti.
Requisiti per essere ammessi al corso
- Compilazione del modulo informativo che trovi qui e selezionare la voce “PER PARTECIPARE RICHIEDI INFORMAZIONI” di seguito
- CV aggiornato di 1 pagina massimo (.pdf)
- Eventuali certificazioni professionali ottenute
- Sono gradite, ma non necessarie, precedenti esperienze lavorative.
- E’ richiesto un livello minimo di cultura generale e specificamente di cultura sportiva e calcistica
- NON è richiesto alcun patentino UEFA da Allenatore.