Laurea in Dietistica
Se vuoi conoscere i segreti dell’alimentazione ed aiutare chi non riesce a ritrovare se stesso, la Laurea in Dietistica è l’opzione giusta per te. Scopri di più sul corso e sulle materie che affronterai.

Corso di Laurea in Dietistica
Corso di Laurea
Insegnati altamente qualificati
Senza Test d’ingresso
Corso online / in aula
La figura del Dietista, l’esperto della nutrizione che conosce tutte le necessità del corpo, sta diventando sempre più ricercata ed interessante.
Un numero crescente di persone sono interessate ad intraprendere un processo di cambiamento, che le spinga a trovare la “versione migliore di se stessi”.
Attraverso il Corso di Laurea in Dietistica, potrete conoscere tutti i segreti della nutrizione ed imparare a redigere piani alimentari degni di questo nome.
Aiuterete chi vuole tornare a sentirsi bene, chi soffre di disturbi alimentari, ed anche chi a semplicemente bisogno di una guida. Le soddisfazioni non tarderanno certo ad arrivare, soprattutto se seguirete le lezioni con la massima attenzione.
Sfruttando gli insegnamenti dei professori, imparerete a svolgere la vostra futura professione, affrontando sia tematiche teoriche che pratiche. Una volta terminato il corso, avrete accesso a non pochi sbocchi lavorativi.
I Dietisti sono richiesti in tutto il settore dell’industria alimentare, così come nelle strutture ospedaliere e nelle strutture di riabilitazione per disturbi alimentari. La vostra formazione farà di voi degli esperti, che riescono a gestire la preoccupazione e prendere le giuste decisioni.
Sbocchi professionali Laurea in Dietistica
Dopo aver terminato il Corso di Laurea Dietistica, potrete iscriversi all’Associazione Nazionale Dietisti (ANDID), ottenendo un ulteriore certificato. Le informazioni che ricaverete dal corso e l’attestato di laurea finale, saranno sufficienti a consentirvi l’iscrizione e l’inserimento nel mondo del lavoro.
I dietisti lavorano nel pubblico e nel privato, in base alle preferenze e alle specifiche abilità. Una volta completato il vostro percorso, avrete a disposzione diverse strade tra cui scegliere.
Di seguito, vi riportiamo gli sbocchi lavorativi più interessanti, che potrebbero spingervi a completare l’iscrizione al nostro Corso di Laurea.
Sbocchi lavorativi
Cliniche Pubbliche e Private offrono tantissime possibilità lavorative, che i Dietisti potranno cogliere immediatamente.
Strutture Ospedaliere
Mense Scolastiche
Mense Aziendali
Industria Alimentare
Competenze offerte dal Corso
Lo scopo principale di tutti i nostri Corsi di Laurea, è quello di assicurare agli studenti la giusta formazione pratica e teorica. Unendo materie diverse, proviamo a fornirvi tutti gli strumenti di cui avete bisogno per entrare nel mondo del lavoro a testa alta.
Nel Corso di Dietistica, vengono affrontate tematiche diverse, che spaziano sulla chimica alla biologia, all’alimentazione. Al termine del vostro percorso formativo, sarete in grado di riconoscere e trattare disturbi legati all’alimentazione. Saprete come redigere un piano alimentare soddisfacente, che assicuri il giusto livello di nutrizione ad ogni vostro futuro paziente. Se ti piace questo corso, forse ti potrebbe interessare anche la Laurea scienze infermieristiche online.
Le materie che tratterete, sono le seguenti:
- chimica e scienze tecnologiche alimentari
- fisica applicata
- informatica
- statistica medica
- chimica biologica
- chimica e propedeutica biochimica
- anatomia umana
- istologia
- biologia applicata
- fisiologia della nutrizione
- microbiologia e igiene
- genetica medica
- immunologia
Quali sono i motivi che spingono a frequentare questo corso di Laurea?
Ecco alcune delle motivazioni che hanno spinto gli studenti a frequentare il nostro Corso di Laurea in Dietistica, e che potrebbero avere per voi lo stesso fascino:
- Per aiutare chi soffre di disturbi dell’alimentazione
- Perché frequentando il corso potrò identificare i bisogni alimentari dei miei pazienti e aiutarli a ritrovare se stessi
- Per imparare la creazione di un piano alimentare corretto e personalizzato
- Perché così potrò riconoscere con successo le patologie che interessano i miei pazienti e tranquillizzarli
- Per poter lavorare nell’industria alimentare e nel settore della nutrizione
- Per offrire il mio aiuto a chi non riesce a gestire autonomamente i propri bisogni/necessità alimentari