Corsi di Laurea: Psicologia, Giurisprudenza, Ingegneria, Economia, Lettere e Fisioterapia
Come scegliere la facoltà più indicata?
Partendo dai punti di forza e dalle propensioni che si hanno, è molto importante scegliere una facoltà per cui si è motivati. In alcuni casi l’obiettivo è raggiungere una certa posizione professionale, in altri dare voce a una passione.
L’essenziale è credere nel percorso di studi scelto: una facoltà apparentemente “facile” può diventare immensamente pesante se non si è motivati, al contrario una facoltà generalmente ritenuta più “difficile” può diventare assolutamente fattibile se l’entusiasmo rimane alto.
Facoltà scientifiche in senso stretto
Il termine scientifico oggi assume varie connotazioni, tant’è che anche discipline comunemente ritenute umanistiche in realtà ne fanno uso. Perciò per facoltà scientifiche in senso stretto si intendono tutte quelle basate sulla matematica e fisica: i corsi di laurea in Ingegneria ne sono un esempio. Quali conoscenze bisognerebbe avere per scegliere Ingegneria?
L’ideale sarebbe avere una propensione per il rigore e avere qualche infarinatura di analisi, fisica e discipline tecniche. I corsi di Ingegneria sono di solito contrapposti a quelli considerati puri – Facoltà di Scienze Fisiche e Naturali – per il loro carattere applicativo: in realtà è più una questione di obiettivi che di programmi. Ciò significa che la teoria è abbondantemente presente, ma si tende a focalizzarsi sul modo in cui applicarla piuttosto che sul suo studio intrinseco.
Facoltà del polo economico e giuridico
Il corso di laurea in Economia e il corso di Giurisprudenza sono ben distinti, ma spesso si considerano appartenenti ad aree tematiche vicine, che si sovrappongono nel caso della laurea in Scienze Politiche. Economia è un corso imperniato sulla matematica applicata all’economia, e mira a preparare professionisti in grado di muoversi nel mercato finanziario. Giurisprudenza trasmette tutte le conoscenze necessarie per intraprendere le professioni legali, ed è basata sullo studio del diritto in sé e della sua applicazione. Nelle aziende – soprattutto di dimensioni medie e grandi – entrambi i professionisti collaborano al conseguimento del profitto, in accordo con leggi del mercato e nel rispetto delle norme giuridiche cui deve attenersi l’impresa.
Corsi Universitari per le Facoltà di Psicologia, Giurisprudenza, Ingegneria, Economia, Lettere e Fisioterapia
“Prendi finalmente la Laurea tanto sognata grazie ai nostri corsi efficaci e personalizzati…”!
I Corsi sono disponibili in tutta Italia: Roma, Milano, Napoli, Palermo, Firenze, Venezia, Torino e in tutte le altre città italiane.
Corsi di Laurea:
- Laurea in Psicologia Corso di Laurea Triennale Richiedi info
- Laurea in Economia Corso di Laurea per la facoltà di Economia Richiedi info
- Laurea in Giurisprudenza Corso di Laurea per diventare Avvocato Richiedi info
- Corso di Laurea triennale in Fisioterapia Corso di Laurea per diventare Fisioterapista Richiedi info
- Laurea in Ingegneria Corso di Laurea per diventare Ingegnere Richiedi info
- Laurea in Lettere Corso di Laurea Triennale Richiedi info
I Corsi sono disponibili in tutta Italia: Roma, Milano, Napoli, Palermo, Firenze, Venezia, Torino e in tutte le altre città italiane.